Offerte voli low cost Cipro
Voli per Cipro
Voli Cipro: Statistiche e tendenze del mercato


Cipro: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
Cipro è un'isola del Mar Mediterraneo orientale, la terza più grande. È situata a sud della Turchia, esattamente a 70 km, a poca distanza dalle coste del Vicino Oriente, ed è ubicata a 500 km a nord dall'Egitto. Questa isola si trova in Asia. Fatto importante che dal 1º maggio 2004 è uno Stato membro dell'Unione europea. La popolazione di Cipro è composta dal 78% di greco ciprioti, dal 18% di turchi ciprioti e il restante da diverse etnie. La capitale di Cipro è Nicosia
Cosa visitare
Cipro è diventato e sta diventando sempre di più un paese molto turistico. Ci sono tante cose da vedere, a livello archeologico ed artistico, e anche a livello paesaggistico. Le bellissime coste al sud dell'isola sono molto visitate dai turisti per la loro bellezza. Cipro è famosa per le sue bellissime chiese, infatti ci sono chiese dichiarate dall'Unesco patrimonio dell'umanità. In particolare le chiese dipinte di Cipro, ovvero nove chiese con un monastero erette in epoca bizantina tra l'XI e il XVI secolo. Da vedere Pafo, un antica città portuale, famosa perché vii si trovava un santuario dedicato ad Afrodite. E infine Choirokoitia, che costituisce un insieme urbanistico risalente al Neolitico.
Mangiare e bere
Uno dei prodotti più famosi di quest'isola è il meze, è simile alle tapas spagnole, ma un pochino più saporite. Si mangiano diversi tipi di polpette di carne, con formaggio di capra alla menta, zucchine ripiene, maiale affumicato. Ci sono anche diversi tipi di salse per condire questi piatti, ma anche da spalmare sul pane. Una delle salse più buone è quella di pisello turco macinato, olio d'oliva e aglio, o la crema di panna acida. Molto buoni anche gli involtini di cavolo ripieno e il maiale stufato e aromatizzato al coriandolo.
Come muoversi
La circolazione in questa isola è a sinistra. Cipro possiede una buona rete di trasporti stradali lunga circa 20.000 km e sono in buona parte strade asfaltate. Queste strade collegano la maggior parte delle città principali. E' presente anche una sola autostrada a 4 corsie, dove non si paga il pedaggio che collega Nicosia a Limisso e Larnaca. Gli spostamenti nell'isola da una città all'altra sono abbastanza facili. L'unica città un pò trafficata è Nicosia. Per chi va a Cipro, purtroppo le segnaletiche sono scritte in greco, e in qualche zona della città in inglese.
Quando andare
Il clima di Cipro è di tipo mediterraneo subtropicale, con estati calde e secche e inverni non molto freddi. Diciamo che il clima di quest'isola è mite tutto l'anno. Per chi vuole una vacanza balneare è consigliabile andare in estate. Se si vuole vivere l'isola con più tranquillità meglio optare per la stagione primaverile.
Vita notturna
A Cipro di sera ci si diverte tanto, in quanto c'è una vita notturna molto vivace. Ci sono tantissimi locali soprattutto nelle località turistiche, specialmente a Limassol e a Nicosia. Oltre i vari locali che si possono trovare sull'isola, si incontrano numerose taverne folklorostiche, dove si vedono veramente i costumi e le usanze cipriote. Nella maggior parte dei ristoranti è presente una discoteca e ci sono anche diversi tipi di casinò.
Come arrivare
Cipro dispone di tre aeroporti internazionali a Larnaca, Paphos e Nicosia, ed è ben collegata alle principali destinazioni europee. Per arrivare a Cipro dall'Italia si parte da Milano o Roma, arrivando a Larnaca. La durata del viaggio è di circa tre ore e trenta minuti. Si parte con l'Alitalia o con la Cyprus Airways.