Offerte voli low cost Perù
Voli per Perù
Voli Perù: Statistiche e tendenze del mercato


Perù: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
Il Perù è uno stato sudamericano con una superficie di 1.285.000 km² e una popolazione di circa 29.200.000 abitanti. La sua è capitale Lima. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con Brasile e Bolivia, a sud con Cile, a ovest con l'Oceano Pacifico. La lingua ufficiale è lo spagnolo. Il Perù è il terzo Paese più esteso del Sud America dopo Brasile e Argentina, è situato in un'area tropicale. È diviso in tre zone: striscia costiera, catena montuosa andina e selva foresta pluviale amazzonica. Sul confine vicino allla Bolivia si trova il lago Titicaca, che è il secondo più vasto dell'America del Sud, ad un'altitudine di 3800 metri sopra il livello del mare.
Cosa visitare
Il Perù offre molte attrattive da un punto di vista naturale e culturale. Le Principali mete turistiche sono i siti archeologici degli Inca, come Machu Picchu famoso in tutto il mondo e le Linee di Nazca, la città Millenaria e coloniale di Cusco e le sue rovine, il Lago Titicaca, che è uno dei laghi più grandi dell'America del sud e le sue isole. Imperdibile la città coloniale di Arequipa, i famosi Tesori del Signore di Sipan nella città de La Libertad. Meritano una visita anche la città coloniale di Arequipa, la città pre-colombina e coloniale di Lima, la Cordigliera delle Ande, le riserve naturali di Paracas nel mare, di Pacasmayo nelle Ande e quella della foresta amazzonica.
Mangiare e bere
La cucina peruviana è ricca di sapori. Si mangiano sia piatti a base di carne che di pesce, con un'ottima varietà di crostacei, come l'aragosta e i frutti di mare, che sono considerati tra i migliori di tutto il Sud America. Un piatto a base di pesce famoso in tutto il Perù è il ceviche, preparato con pesce crudo macerato nel lime con cipolle e spezie. Molto conosciuti sono anche l'anticuchos, tamales o il cuy, che era il piatto di tradizione incas, che consiste in un porcellino d'india cotto alla brace. Molto buona la birra nazionale e anche il loro liquore tipico che è il pisco, una bevanda molto forte.
Come muoversi
In Perù c'è una buona rete ferroviaria che è divisa in sei tratte. Viaggiare però su questi treni non è troppo sicuro. Ci si muove abbastanza bene anche attraverso un sistema di Autobus, divisi in prima e seconda classe. In Perù c'è una linea stradale di circa 73.000 km, con la guida a destra. La rete delle autostrade raggiunge circa i 2400 km, ed è conosciuta anche come Panamericana.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare il Perù è la stagione che va da giugno ad agosto, durante la stagione più secca che permette di muoversi senza difficoltà.
Vita notturna
Nelle principali città ci sono diversi locali dove passare delle belle serate. Si tengono diverse feste durante il periodo di carnevale, non mancano bar e discoteche, oltre a spettacoli dal vivo.
Come arrivare
Il principale aeroporto del Perù è l'internazionale di Lima, ben collegato con il Sudamerica e le principali capitali europee. Il Paese non è collegato con l'Italia con voli diretti, ci si arriva facendo scalo in alcune paesi europei. Via terra si può entrare nel paese senza problemi, attraverso i paesi limitrofi.