Cerca voli per Punta Cana
Potrebbero interessarti
Informazioni utili su Punta Cana
Popolazione: 325.244
Superficie: 101 KM²
Moneta: DOP
Prefisso: +1 809 849
Voltaggio:
Frequenza di rete elettrica:
Lingue ufficiali: Spagnolo
Religioni: 95% Della Popolazione È Di Religione Cattolica.
Tipo di connessione elettrica
Voli low cost per Punta Cana, Repubblica Dominicana
Punta Cana sorge sul Mar dei Caraibi ed è la principale stazione balneare della Repubblica Dominicana. Durante tutto l’arco dell’anno potrete approfittare di numerose offerte voli per questa magnifica destinazione caraibica, proposte sia da compagnie aeree che da tour operator. I voli su Punta Cana vengono operati sul suo aeroporto internazionale (iata PUJ), che viene raggiunto da oltre 4 milioni di visitatori anno. Su questa città operano le più importanti compagnie aeree internazionali, le maggiormente utilizzate volando dall’Italia sono Condor, Air Europa e Air France. Il tempo medio di volo per raggiungere Punta Cana dall’Italia, scali esclusi, è di circa 12 ore.
Statistiche dei voli su Punta Cana
Le compagnie aeree che volano su Punta Cana sono 48
Il numero di Aeroporti in questa città è 1
La compagnia aerea più popolare su Punta Cana è Air France
Il volo più frequente attualmente in partenza da Punta Cana è verso Venezia
Il volo più popolare attualmente in arrivo su Punta Cana parte da Roma
L'orario di partenza più comune da Punta Cana è 23:25
Statisticamente il giorno più conveniente per volare su Punta Cana è lunedì
Ricerche medie giornaliere biglietti aerei su Punta Cana
Caricamento

Prezzo medio giornaliero voli su Punta Cana
Caricamento

Guida per viaggiare a Punta Cana
Informazioni generali su Punta Cana
Punta Cana è la località turistica più importante della Repubblica Dominicana. Si tratta di un'area prevalentemente marina. Le sue bellissime spiagge dalla sabbia bianca attirano ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. È il luogo ideale per trascorrere una vacanza in pieno relax o per cimentarsi in ogni tipo di sport.
Particolarmente consigliate sono le immersioni subacquee nella bellissima barriera corallina. Punta Cana può essere visitata durante tutto l'anno. Il clima si aggira sempre tra i 25 ed i 27 gradi. Se si vuole però evitare la stagione della pioggia è consigliabile partire durante i mesi invernali, da dicembre a marzo.
Aeroporto di Punta Cana
L'aeroporto di Punta Cana dispone di 3 Terminal. Il primo accoglie tutte le principali compagnie aeree. Il secondo è destinato esclusivamente all'Air Transat e all'Air Canada, mentre il terzo ai voli "domestici". L'aeroporto si trova nella costa est, a distanza ravvicinata dalle spiagge più gettonate e dai numerosi villaggi turistici.
All'interno dalla Hall degli arrivi sono disponibili degli sportelli nei quali è possibili noleggiare un'automobile. Si può altrimenti usufruire del servizio taxi o di quello bus, purtroppo ancora non molto affidabile. Sconsigliato il parcheggio per soste brevi dell'aeroporto. Soprattutto di notte è rischioso lasciare incustodite le vetture. Trattandosi comunque di una località raggiungibile prevalentemente tramite aereo non dovrebbero presentarsi problemi inerenti al parcheggio di vetture di proprietà.
Compagnie aeree che volano a Punta Cana
Trattandosi di una località prettamente turistica, l'aeroporto di Punta Cana serve le principali compagnie internazionali. Per quanto riguarda l'Italia Punta Cana è raggiungibile con volo diretto da Milano o Roma attraverso numerosi voli charter.
Dal resto del mondo le principali compagnie che vi fanno scalo sono la Air France, la Air Europa, l'America Eagle, la British Airwais, la Continental Airlines, la United Airlines e molte altre. Il terzo Terminal è riservato ai voli provenienti e diretti principalmente a Santo Domingo.
Trasporti, come muoversi a Punta Cana
La località si estende per circa 40 Km e si consiglia di muoversi in automobile o in taxi. Nonostante si tratti di un luogo turistico i servizi pubblici non sono molto affidabili. I luoghi che meritano maggiormente di essere visitati sono le vicine isole ed i piccoli villaggi di pescatori, raggiungibili grazie ad alcune imbarcazioni riservate a questo tipo di servizio.