Cerca voli per Santo Domingo
Potrebbero interessarti
Informazioni utili su Santo Domingo
Popolazione: 2.552.398
Superficie: 104,44 KM²
Moneta: DOP
Prefisso: 001809 829
Voltaggio:
Frequenza di rete elettrica:
Lingue ufficiali: Spagnolo
Religioni: 95% Della Popolazione È Di Religione Cattolica.
Tipo di connessione elettrica
Voli low cost per Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Santo Domingo (ufficialmente Santo Domingo de Guzmán) sorge sulle rive del Mar dei Caraibi, è la capitale e maggiore città della Repubblica Dominicana. Questa destinazione è meta privilegiata di milioni di turisti ogni anno, che la visitano per il suo bellissimo mare e le incantevoli spiagge. Santo Domingo è servita dagli aeroporti La Isabela (iata JBQ), che sorge nel comune di Higüero ed è dedicato principalmente ai voli domestici, charter e regionali e lo scalo internazionale Las Américas (iata SDQ), principale aeroporto della città, ubicato a Punta Caucedo. Per non perdere le migliori occasioni di volo per Santo Domingo, consulta il nostro motore di ricerca e confronta i prezzi dei biglietti aerei. Sulla capitale dominicana volano numerose compagnie aeree europee e americane, sia di linea che charter, le più popolari per volare dall’Italia sono Iberia, Air France, Condor e Air Europa. Il tempo di volo per raggiungere questa magnifica destinazione caraibica dall’Italia è di circa 12 ore, scali esclusi.
Statistiche dei voli su Santo Domingo
Le compagnie aeree che volano su Santo Domingo sono 39
L'aeroporto di Santo Domingo più utilizzato nelle ricerche è SDQ - Las Américas
Il numero di Aeroporti in questa città è 2
La compagnia aerea più popolare su Santo Domingo è Air France
Il volo più frequente attualmente in partenza da Santo Domingo è verso Roma
Il volo più popolare attualmente in arrivo su Santo Domingo parte da Roma
L'orario di partenza più comune da Santo Domingo è 18:22
Statisticamente il giorno più conveniente per volare su Santo Domingo è domenica
Ricerche medie giornaliere biglietti aerei su Santo Domingo
Caricamento

Prezzo medio giornaliero voli su Santo Domingo
Caricamento

Guida per viaggiare a Santo Domingo
Informazioni generali su Santo Domingo
Santo Domingo De Guzmàn, comunemente conosciuta dai turisti come Santo Domingo, è la capitale della Repubblica Dominicana, e costituisce il più antico insediamento europeo in America Latina. La città, che possiede una densità di popolazione molto alta, è bagnata dal Mare dei Caraibi.
Le acque del mare cristallino, insieme alle distese di sabbia bianchissima con uno sfondo di alberi di palma, costituiscono da sempre l'attrazione turistica principale della zona.
Aeroporti di Santo Domingo
La città Santo Domingo ospita nel suo territorio ben due aeroporti: l'Aeroporto Internazionale Las Américas, che si trova 20 km ad est della città e costituisce lo scalo più importante del Paese, è raggiungibile facilmente per mezzo dell'Autopista scorrevole "Las Americas", la quale taglia in diagonale la città; e l'Aeroporto Internazionale La Isabela, il cui uso è destinato unicamente agli aiuti civili.
Compagnie aeree che volano a Santo Domingo
I tre terminal che costituiscono l'aeroporto principale di Santo Domingo, il las Américas, permettono il transito delle seguenti compagnie aeree: Aerocaribbean, Air Caraibes, Air Europe, Air France, Air Transat, Aserca Airlines, Avianca, Condor Flugdienst, Delta Airlines, Iberia, US Airways, Thomson Airways, America Airlines, American Eagle, Continental Airlines, Copa Airlines, Cubana de Aviaciòn, JetBlue Airways, Lacsa, Spirit Airlines, Aeronaves Dominicanas, Air Century. Il terzo terminal è dedicato esclusivamente alle linee cargo.
Trasporti, come muoversi a Santo Domingo
La linea metropolitana di Santo Domingo, non ancora terminata, prevede la creazione di 5 linee che coprano in modo capillare il sottosuolo della città. Attualmente è attiva la linea 1, dhe attraversa la città da nord a sud. Una linea di autobus collega le varie zone della città con percorsi e fermate prestabilite, la corsa nelle vetture munite di aria condizionata, che percorrono le vie principali della città, prevedono un costo aggiuntivo.
Gli autobus privati, una volta raggiunto il pieno carico, portano i clienti nelle varie destinazioni richieste. Alcune auto pubbliche, con un massimo di sei passeggeri, percorrono strade predefinite. Il servizio taxi è il più caro tra i mezzi pubblici di trasporto.