Voli low cost per Ajaccio, Francia
Statistiche dei voli su Ajaccio


Ajaccio: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
Ajaccio è una città francese di circa 64.000 abitanti, capoluogo ubicato nella regione della Corsica. Il suo nome deriva dal greco Agation e significa buon porto. Ai tempi dell'occupazione romana prese il nome di Adiacium e poi Ajax. Venne conquistata dai Vandali, dai Longobardi, e vicino all'anno Mille venne occupata anche dai pisani e in seguito dai genovesi nel 1769. Durante la Seconda guerra mondiale, nel 1942 fu occupata dagli italiani, e in seguito nel 1943 dai nazisti. Il 10 settembre 1943 fu liberata dai partigiani e dalle truppe italiane, che avevano rifiutato di seguire i tedeschi.
Cosa visitare
I monumenti e le cose più interessanti da vedere in questa città sono La Cathédrale Notre-Dame de la Miséricorde: è la costruzione religiosa più importante dell' isola in quanto, proprio in questo edificio nel 1771, vi fu battezzato il futuro imperatore di Francia: Napoleone Bonaparte; La Maison Bonaparte; è la casa dove nacque Napoleone Bonaparte; Il Musée Fesch: costruito nel XIX secolo, dove si possono ammirare numerose opere d'arte e oggetti appartenenti anche alla cultura italiana, oggetti che Napoleone saccheggiò da chiese e musei italiani per portarle nei musei francesi. Vicino al museo vi è la Chappelle Impériale dove si trova la tomba dell'imperatore.
Mangiare e bere
La cucina di questa città ha come elemento principale la carne, che viene condita con diverse erbe aromatiche. Si mangiano anche diversi piatti a base di pesce come le trote che si trovano facilmente nei ristoranti di montagna. Da provare anche i diversi tipi di salumi, dove c'è la particolarità del maiale che viene ancora macellato, salato e affumicato nelle case; buonissimo è il salame di cinghiale. Una delle specialità di quest' isola sono i formaggi, i più conosciuti sono il Brocciu, un formaggio morbido di pecora, si trova ovunque nell'isola ed è anche la base di molti piatti tipici come le Omelettes. Altro formaggio molto conosciuto è il formaggio Corse, un formaggio duro, che si fa con il latte di capretto. Si può trovare anche tanta selvaggina come cinghiali, lepri, beccacce, pernici e colombelle arrosto o stufate.
Come muoversi
Per spostarsi ad Ajaccio ci si muove agevolmente anche in automobile, anche per spostarsi da una spiaggia all'altra. La Corsica è ideale anche per muoversi in moto. Da tenere conto, però, che molte strade all'interno sono spesso tortuose e molte non hanno guard-rail o altre protezioni. I cartelli stradali sono quasi sempre bilingue, corso e italiano. Ci sono anche diverse linee di autobus.
Quando andare
Il clima di questa di questa città è mite tutto l'anno. Gli inverni sono freddi ma le temperature non scendono quasi mai sotto lo zero. Il periodo migliore per visitare Ajaccio è sicuramente l'estate, anche per godersi pienamente il bellissimo mare che offre quest'isola.
Vita notturna
Ad Ajaccio ci sono tanti locali e discoteche. Le più conosciute sono il Au son des guitares, tipico locale all'insegna della musica. L'Aghja dove si tengono diversi spettacoli teatrali e molti concerti di musica, La Bahia, locale tra i più conosciuti dell'Isola
Come arrivare
La Corsica ha quattro aeroporti: Ajaccio "Campo dell'Oro", Bastia-Poretta, Calvi "Sainte-Catherine" e Figari "Sud Corse" che però non offrono collegamenti diretti con l'Italia, quindi Nizza diventa l'aeroporto più vicino. Tuttavia questa città si può raggiungere anche prendendo il traghetto, verso i porti di Ajaccio, Bastia, Bonifacio-Calvi e Porto Vecchio, che sono i porti principali.