Voli low cost per Asturie, Spagna
Statistiche dei voli su Asturie


Asturie: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
Asturie è una comunità autonoma della Spagna settentrionale e la sua popolazione è di circa 1 milione di abitanti. Il suo capoluogo è la città di Oviedo. Questa zona confina ad ovest con la Galizia, a est con la Cantabria, a sud con Castiglia e León e a nord è bagnata dal Mar Cantabrico. La costa di questa zona è molto lunga e presenta tantissime spiagge, piccole baie e caverne marine naturali. Una delle spiagge più conosciute è la famosa Playa del Silencio (Spiaggia del Silenzio) vicino al villaggio pescatori di Cudillero, poco ad ovest di Gijón. Questa zona è anche conosciuta per un fenomeno naturale particolare chiamato "bufones", che sono degli spruzzi violenti e improvvisi d'acqua e vapore che escono dalle fessure sul terreno.
Cosa visitare
Le Asturie hanno un ricco patrimonio artistico e culturale che caratterizzato da diversi siti visigotici, con tanti residui architettonici conservati fino ai tempi dell'antichità. In questa zona sono presenti tante chiese che meritano una visita, come per esempio la chiesa di San Miguel de Lillo, situata nelle vicinanze di Oviedo. Nelle Asturie è anche presente L'arte romanica, nel cui stile spiccano il monastero di San Pedro de Villanueva, vicino a Cangas de Onís e Santa María del Junco Ribadesella. Il complesso dei monumenti artistici di Oviedo è considerato fra i Patrimoni dell'umanità dall'UNESCO.
Mangiare e bere
Il piatto più conosciuto delle Asturie è la fabada, uno stufato molto saporito preparto con grossi fagioli bianchi, spalla di maiale, salsiccia nera di sanguinaccio, salsiccia piccante e tocino. La cucina oltre a questo particolare piatto si caratterizza per diverse specialità: c'è grande abbondanza di pesce e frutti di mare, soprattutto dalle parti di Cudillero, ma un ottima qualità anche delle carni di manzo, vitello e bue. Sono presenti anche diversi tipi di formaggi come il Queso de Cabrales che è il più famoso. Anche i dolci non mancano, tra questi il riso col latte e le casadiellas, ovvero delle sfogliatine ripiene di frutta secca come noci, mandorle o nocciole. La bibita tipica del posto è il sidro, ma si beve anche un'ottimo vino.
Come muoversi
In questa zona ci si muove in automobile o per mezzo di alcuni autobus che collegano le Asturie con i principali paesi della regione.
Quando andare
Il clima delle Asturie è piacevole tutto l'anno. Il periodo migliore per visitare questa località va da aprile ad ottobre, ma per il suo clima mite può essere visitata in tutte le stagioni.
Vita notturna
In questa zona ci sono tante cose da fare, ma la vita notturna non è particolarmente movimentata. Ci sono tanti bei ristorantini e tante taverne, ma discoteche o locali notturni ce ne sono abbastanza pochi.
Come arrivare
Normalmente chi visita le Asturie lo fa con il sistema fly and drive, ovvero si prende l'aereo e si va in giro con l'automobile a noleggio. L'aeroporto delle Asturie si trova a Castrillón (OVD) ed è perfettamente collegato con le principali destinazioni della regione: 14 chilometri da Avilés, 40 chilometri da Gijón e 47 chilometri da Oviedo. Questo aeroporto internazionale è servito dalle compagnie aeree Air-Berlin, Air Europa, Easyjet, Iberia, Orbest, Spanair, Vueling, Air Nostrum e Air-France.