Voli low cost per Dakar, Senegal
Statistiche dei voli su Dakar


Dakar: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
Dakar è la capitale e la principale città del Senegal. Questa città raggiunge circa i 2.400,000 abitanti. La città si estende nella parte meridionale della penisola di Capo Verde, sull'Oceano Atlantico. Dakar è anche sede del Parlamento e del Palazzo dove risiede il Presidente. Dakar è anche famosa per il Rally Parigi-Dakar. Durante la seconda guerra mondiale fu sotto il controllo del governo di Vichy, sconfitto dagli Alleati nel 1942. Alla fine della guerra mondiale il 21 ottobre 1945 durante le elezioni nelle federazioni dell'Africa occidentale francese vinse Léopold Sédar Senghor, che si pose in una posizione di privilegio nella vita politica del paese. Dal 1959 al 1960 Dakar fu la capitale del Mali, per poi diventare capitale del Senegal indipendente.
Cosa visitare
Dakar è così come tutto il Senegal è un paese molto ospitale. Tutti i turisti vengono portati al mercato di Sandaga in centro città. E' un mercato caratteristico e carino. Altro mercato che vale la pena di visitare è quello di HLM, qui troverete diversi tipi di tessuti. Chi viene in Senegal lo fa per il suo il mare, le spiagge sabbiose, il sole, le riserve naturali, i parchi, la flora e la fauna sono un grande incentivo per fare un viaggio in questo paese. Da visitare la grande moschea, una delle più importanti di tutta l'Africa.
Mangiare e bere
Potete trovare diversi tipi di ristoranti, anche all'interno degli hotel perché sono aperti al pubblico. Qui si potranno mangiare piatti internazionali, ma anche apprezzare i locali caratteristici gestiti da gente del posto, dove gli ospiti sono trattati molto bene. Si mangia molto riso in diverse varianti: ceebu jèn (con pesce), ceebu yapp (con carne), o il ceebu ginaar (con pollo). Si mangia anche il cuscus conosciuto in tutto il mondo e il miglio, cereale che è tra i principali prodotti che vengono esportati. Molto apprezzate anche le arachidi, che si prendono nelle diverse bancarelle lungo le strade. Per quanto riguarda il bere, la bibita più famosa è il bissap, un infuso di fiori rossi simili al karkadé.
Come muoversi
A Dakar ci si sposta a piedi, o con gli autobus, i minibus e i Cars rapides che offrono un buon servizio e collegano Dakar con le maggiori città del Paese, come Kaolack e Ziguinchor. I prezzi di questi mezzi sono variabili ma sono comunque molto convenienti.
Quando andare
Il Senegal si trova tra il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno. Gode di un clima tropicale: le temperature sono alte tutto l'anno e piove molto di rado. Il clima del Senegal è anche influenzato da tre anticicloni: quello delle Azzorre, quello di Sant'Elena e quello del Maghreb. L'incontro degli anticicloni determina le precipitazioni. Si può visitare questo paese tutto l'anno.
Vita notturna
La vita notturna a Dakar è particolarmente intensa e vivace. Ci sono tantissimi locali dove ascoltare i grandi della musica senegalese con molti tipi di musica diversi: dall' afro-Jazz alla musica afro-cubana, hip-op e tante altre musiche. L'artista più famoso del Senegal è Youssou Ndour, che spesso fa concerti in questa città.
Come arrivare
Dakar è facilmente raggiungibile via aerea dall'Europa nel suo aeroporto internazionale, mentre via mare i collegamenti sono solo dalla Spagna e Francia. Per gli spostamenti interni, la compagnia di bandiera Air Senegal garantisce voli quotidiani da Dakar a Ziguinchor e settimanalmente collega Tambacounda e Kedougou.