Offerte voli low cost Senegal
Voli per Senegal
Voli Senegal: Statistiche e tendenze del mercato


Senegal: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
La Repubblica del Senegal è uno Stato dell'Africa Occidentale. Il Senegal si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e confina a nord con la Mauritania, ad est con il Mali, la Guinea e la Guinea-Bissau a sud. Il Gambia fa parte di un enclave all'interno del Senegal. Il Senegal ha una superficie di 197.000 km2 con una popolazione di 13.800.000 abitanti. La sua capitale è Dakar e si trova sul capo più occidentale di tutta l'Africa continentale. Nell'epoca coloniale questo stato faceva parte dell'Africa Occidentale Francese, è diventato indipendente nel 1960.
Cosa visitare
Il Senegal è un paese bello ed ospitale. Le cose più belle da vedere si trovano a Dakar, che è la sua capitale. Per vedere la parte più bella di questa città bisogna andare a Ponty, la parte più lussuosa di Dakar. Lungo le sue strade di trovano boutiques molto costose. Qui ci sono diversi ristoranti di qualità molto alta. Ci sono tanti musei d'arte contemporanea e di carattere archeologico. Si organizzano anche diverse pinacoteche che raccolgono varie manifestazioni culturali, come la poesia, la pittura e la scultura. Molto interessante il Museo IFAN di Place de Soweto e l'edificio bianco del 1906. Da visitare anche i diversi parchi naturali come il Parco del delta del fiume Saloum, Parco Langue de Barbarie, Parco marino dell`arcipelago de La Madeleine e il Parco Nazionale Djoudi.
Mangiare e bere
In Senegal ci sono degli ottimi ristoranti, anche di alto livello. Qui si trovano diversi cibi come il caviale, il cus-cus classico, dell'ottimo pesce e diverse tipologie di carne, specialmente di pollo. Uno degli alimenti più importanti è sicuramente il pesce, che viene cucinato in diversi modi e che viene spesso accompagnato da verdure. Altri piatti tipici sono il pollo Yassao, il pesce a la saint-louisienne, il pesce farcito con aromi, il thiou ovvero un piatto di gamberi e riso.
Come muoversi
In Senegal ci si muove molto bene in taxi, offrono un buon servizio e non sono molto costosi, portano le persone anche verso le zone di confine. I trasporti ferroviari non sono particolarmente efficienti. Si possono noleggiare anche automobili, ma sono molto più care del taxi.
Quando andare
Il clima è tropicale e caldo, con una stagione secca e una umida; la zona nord-orientale confina però con il Sahel ed è una zona colpita da molta siccità. Il periodo migliore per andare in Senegal va da novembre ad aprile-maggio, quando il tempo è secco. A Dakar le temperature medie variano infatti tra i 21° C di gennaio e i 29° C di ottobre.
Vita notturna
Il Senegal ha una interessante vita notturna. Questa si svolge soprattutto nella capitale. Ci sono diverse discoteche nella zona Pompidou e Place Independance e molti caffè. Si trovano anche diversi locali lungo le spiagge, dove si suona buona musica.
Come arrivare
Dall'Italia non esistono molti voli diretti per il Senegal. Le compagnie che si possono utilizzare sono la Tap Portugal, che vola a Dakar via Lisbona con partenza da vari aeroporti italiani, lo stesso fa Royal Air Maroc via Casablanca. Meridiana Fly vola settimanalmente da Milano. Ci sono anche voli settimanali con Air France, Iberia, Bruxelles Airlines e Alitalia.