Offerte voli low cost Grecia
Voli per Grecia
Voli Grecia: Statistiche e tendenze del mercato


Grecia: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
La Grecia è un membro dell'Unione Europea ed è situata nell'Europa meridionale. Confina a Nord con Albania, Macedonia e Bulgaria, a nord est con la Turchia. A est e a sud è bagnata dal Mar Egeo, ed è bagnata dal Mar Ionio sul versante occidentale. La Grecia è composta da più di 3000 isole e isolotti, 165 delle quali sono abitati. La Grecia è un Paese sviluppato, anche se sta attraversando un periodo di crisi economica. Ha adottato l'Euro nel 2002 ed è membro della NATO dal 1952 dell'OCSE, inoltre è membro fondatore dell'Organizzazione della Cooperazione Economica del Mar Nero. Ha anche ospitato i Giochi olimpici ad Atene nel 2004. La sua capitale è Atene, una delle città più ricche di storia del mondo.
Cosa visitare
La Grecia attrae turisti da tutti il mondo per i suoi siti archeologici. Il mare e le bellezze delle centinaia di isolotti greci fanno anch'essi da richiamo per i turisti, che spesso vengono a passare le vacanze estive in questo bellissimo paese. La Grecia ha diversi siti che L'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'umanità, che sono anche fra le più belle cose da vedere; l'Acropoli di Atene, il sito archeologico di Delphi, Epidaurus, Vergina, Mycenae, Tiryns e Delos, la grotta dell'Apocalisse nell'isola di Pátmos, la città Rodi, i monasteri di Daphni, Hossios Luckas e Nea Moni, i monumenti bizantini di Salonicco, il Pythagoreion e l'Heraion di Samos, il Tempio di Apollo Epicurius a Bassae, la città vecchia di Corfù.
Mangiare e bere
La cucina greca si caratterizza per un ottimo olio di oliva, materie prime di qualità, tante erbe e spezie e piatti semplici e genuini. Grazie al suo clima mite, si mangia delle buonissima frutta e verdura. Molto buoni i pomodori, i cetrioli, le insalate, le pesche, le albicocche e le angurie. I piatti greci sono molto saporiti perché ricchi di spezie: si usa molto aglio e cipolla e di solito la carne e il pesce vengono conditi da origano, maggiorana, timo e rosmarino. I piatti tipici più conosciuti sono lo zadziki, ovvero una salsa a base di yogurt, cetrioli e aglio; la feta, un formaggio magro, il souvlaki, panino con carne di maiale, le keftedes, che sono polpettine fritte, le psarokeftedes, deliziose polpette di pesce. Poi si mangiano veramente tante fresche insalate, tra cui la più famosa si chiama choriatiki.
Come muoversi
La Grecia si raggiunge facilmente con ogni tipo di mezzo, sia aereo, sia con in traghetti che in treno. Le strade sono in ottime condizioni e l'autostrada è molto sicura. La Grecia è anche facilmente raggiungibile in traghetto da Bari e Brindisi. Con i treni si fa un po' fatica a muoversi, a causa anche dalle caratteristiche del territorio. Il mezzo migliore per muoversi risulta l'autobus, che a differenza dei treni è collegato molto bene anche con le principali città.
Quando andare
La Grecia, grazie alla sua posizione geografica, gode di un ottimo clima mediterraneo, con un inverno mite ma con alcune piogge, e un clima caldo in estate ma rinfrescato grazie a un sistema di venti stagionali. Sono due le stagioni principali della Grecia: la stagione invernale, che dura dalla metà di ottobre alla fine di marzo e la stagione calda e secca, che dura da Aprile a Ottobre. Il periodo migliore per visitare la Grecia è l'inizio del periodo estivo. Per chi vuole visitare Atene è consigliabile farlo in primavera, perché è una città molto calda nel periodo estivo.
Vita notturna
La Grecia ha una vita notturna allegra e intensa. Durante la stagione estiva si tengono diverse manifestazioni culturali, tra le quali ricordiamo il noto Festival di Atene, che si tiene da giugno a settembre, che si svolge spesso in suggestivi teatri antichi. Per quanto riguarda Mykonos, una delle tante isole della Grecia, per i divertimenti è famosa in tutto il mondo alla pari di Ibiza o Rimini. In qualsiasi posto della Grecia vi troviate, non mancheranno sicuramente locali e divertimenti.
Come arrivare
Dall'Italia alla Grecia sono operativi diversi voli, la maggior parte diretti verso l'aeroporto di Atene, da dove si può proseguire per qualunque isola greca con aeroporto. Alitalia ha voli per Atene diretti da Roma e Napoli e da tutti gli aeroporti italiani via Roma-Fiumicino. Ci sono anche voli diretti per Salonicco da Roma-Fiumicino. L'aeroporto a Creta è collegato da voli diretti stagionali di Alitalia con Roma-Fiumicino. Anche la compagnia di bandiera greca Aegean Airlines ha voli per Atene dagli aeroporti di Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino.