Cerca voli per Tallinn
Potrebbero interessarti
Informazioni utili su Tallinn
Popolazione: 414.752
Superficie: 159 KM²
Moneta: EEK
Prefisso: +372 60
Voltaggio: 230V
Frequenza di rete elettrica: 50Hz
Lingue ufficiali: Estone
Religioni: In Prevalenza Luterana.
Tipo di connessione elettrica
Voli low cost per Tallinn, Estonia
Tallinn, città di poco più di 400.000 abitanti, è la capitale dell'Estonia. Nonostante questo, è la città più popolosa dell'intero Paese Baltico, oltre ad esserne anche il principale porto. Si affaccia sul Mar Baltico e dista solo 80 chilometri da Helsinki, distanza che è possibile coprire in poco più di due ore di traghetto. Da non perdere la medioevale città vecchia, chiamata Old Town, divenuta nel 1997 Patrimonio dell'Umanità. A circa 25 km da Tallinn si trovano le Cascate di Jagala e il Laahema National Park: entrambi, raggiungibili in autobus, meritano di essere visti. L'aeroporto di Tallinn Lennart Meri dista solo 4 km dal centro e durante la giornata è servito da numerosi autobus ( linea N.2 ) che vi porteranno in città al costo di 1 euro. Le principali compagnie che volano su questa città sono Lufthansa, Estonian Air, Avies e le low cost easyJet e Ryanair. Viste le dimensioni ridotte della città è possibile, soprattutto nel periodo estivo, muoversi a piedi. Tallinn, almeno per il momento, è sprovvista di una metropolitana, ma è ottimamente fornita da mezzi di trasporto pubblico come tram (4 linee) e autobus.
Statistiche dei voli su Tallinn
Le compagnie aeree che volano su Tallinn sono 23
Il numero di Aeroporti in questa città è 1
La compagnia aerea più popolare su Tallinn è airBaltic
Il volo più frequente attualmente in partenza da Tallinn è verso Milano
Il volo più popolare attualmente in arrivo su Tallinn parte da Milano
L'orario di partenza più comune da Tallinn è 17:15
Statisticamente il giorno più conveniente per volare su Tallinn è domenica
Ricerche medie giornaliere biglietti aerei su Tallinn
Caricamento

Prezzo medio giornaliero voli su Tallinn
Caricamento

Guida per viaggiare a Tallinn
Informazioni generali su Tallinn
Tallinn, capitale dell'Estonia si trova sulla costa settentrionale della regione, sul Golfo di Finlandia non distante da Helsinki. Il fascino di questa cittadina è dovuto sicuramente al grande contrasto tra antichità e modernità.
Il centro storico (Città Vecchia o Vanalinn) di Tallinn, uno stupendo borgo medievale ricco di strette vie lastricate, antiche mura e palazzi nobiliari è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dall'UNESCO. La parte nuova della città, con quartieri moderni ha zone piuttosto interessanti da visitare. Nel quartiere Rotermann si trovano ad esempio alcuni centri commerciali ottenuti dalla riconversione di ex fabbriche. Tallinn è da sempre inserita come meta preferita nel programma di visita della crociere sul Mar Baltico.
Moltissime sono le cose da visitare, fra cui:
- Centro storico con la Città vecchia e la Piazza del Municipio (Raekoja plats) con lo stabile del comune e la sua torre campanaria alta 64 metri. Tantissime le case di origine medioevale costruite in pietra. Da non perdere anche la visita alle antiche mura di Tallinn costruite nel1265 con 46 torri di guardia.
- Belvedere di Kohtu con una vista spettacolare sulla città vecchia.
- Cattedrale Alexander Nevsky in stile ortodosso risalente al 1894, ha la cupola più grande fra tutte le chiese ortodosse ancora esistenti.
- Chiesa della Madonna di Kazan, di origine ortodossa, costruita in legno.
- Chiesa di San Olaf e la Torre, costruita nel 1267 e dedicata al regnante di allora re Olaf II di Norvegia.
- Cattedrale di Santa Maria Vergine (Duomo). Chiesa luterana di epoca medievale che sorge sulla collina di Tallinn.
- Il quartiere Rotermann tra il centro storico ed il porto . Nel quartiere si può visitare la Galleria Collettiva d'Arte Loovala.
- I Musei di Tallinn ( Museo del Design Estone, Palazzo Kadriorg e Museo d'Arte, Museo d'arte Kumu, Museo estone all'aperto, Museo della Bambola).
Il clima della zona è caratterizzato da autunni piovosi, inverni freddi, primavere fresche con poche precipitazioni, ed estati calde.
Il periodo migliore per visitare Tallinn è sicuramente tra aprile ed agosto.
Aeroporto di Tallinn
Il Lennart Meri Tallinn Airport, si trova a 4 km dal centro. E' il più grande ed importante fra gli aeroporti della repubblica estone. Piccolo ma ultramoderno.
Offre servizi di:
- ufficio informazioni
- Banche (3), cambio e bancomat
- negozi duty free
- ufficio postale
- bar
- deposito bagagli
- agenzia di viaggio (nella sala partenze)
- parcheggio a pagamento
E' collegato alla città dall'autostrada 2. Per arrivare alla stazione ferroviaria si ha la possibilità di utilizzare un taxi oppure di usufruire di una linea bus (numero 65 ) con corse giornaliere (dalle ore 6.25 alle 23.30).
Compagnie aeree che volano a Tallinn
Il Lennart Meri Tallinn Airport, è l'aeroporto principale della compagnia compagnia nazionale estone Estonian Air che offre voli per Barcellona, Dublino, Roma, Milano, Francoforte, Londra, Stoccolma, Vienna ed altri capitali europee.
Le principali compagnie aeree che operano nell'aeroporto di Lennart Meri Tallinn Airport sono:
Estonian Air, SAS Scandinavian Airlines, Air Baltic, Finnair, Deutsche Lufthansa, KLM, Blue1, Spanair, Avies e Aeroflot Russian Airlines.
Dall'aeroporto partono regolari voli per Simferopol (Aerosvit Airlines), Riga e Vilnius ( Air Baltic), Vienna (Austrian Airlines), Göteborg ( City Airlines), Praga (Czech Airlines), Berlino e Londra (Easy Jet), Helsinsky (Finnair e la Finncomm Airlines), Amsterdam (KLM), Varsavia (LOT), Francoforte (Lufthansa), Oslo e Stoccolma (Norwegian Air Shuttle).
Da/per Italia partono voli per Tallinn dall'aeroporto di Milano Malpensa (Estonian Air, con cambio Finnair), da Roma-Fiumicino (con cambio aereo Finnair), in estate da Venezia (con cambio aereo Finnair), da Bergamo-Orio al Serio (Ryanair).
Trasporti, come muoversi a Tallinn
I servizi di trasporto sono molto ben organizzati ed efficienti . Gli spostamenti sono comodi e rapidi anche grazie al traffico limitato ed un buon servizio taxi. Ogni quartiere della capitale è raggiunto da autobus o tram, il servizio è attivo tutto il giorno, dalle ore 6.00 alle ore 23.00. I biglietti si possono acquistare anche a bordo dei mezzi con l'aggiunta di un piccolo sovraprezzo.
Sono in vendita anche abbonamenti turistici con validità di 3 giorni. Gli spostamenti in auto sono facili. Vi sono diverse compagnie di noleggio autovetture a cui rivolgersi. Vasta scelta anche per quanto riguarda il servizio taxi ben presente su tutto il territorio. A fine corsa farsi sempre consegnare la ricevuta per evitare brutte sorprese. In città innovativo il servizio di velotaxi, il taxi bicicletta in funzione dal mese di marzo ad ottobre nel centro storico.