Offerte voli low cost Tunisia
Voli per Tunisia
Voli Tunisia: Statistiche e tendenze del mercato


Tunisia: guida e informazioni turistiche

Informazioni utili per viaggiare
La Tunisia è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo, confina a ovest con l'Algeria, a sud e ad est con la Libia. La sua capitale è Tunisi e si trova nel nord del paese. Buona parte della superficie è occupata dal deserto del Sahara, una buona parte del territorio è composto da terreno molto fertile. Ci sono anche circa 1200 km di coste che sono facilmente accessibili. La lingua più diffusa è l'arabo, ma si parla anche il francese, soprattutto nelle città.
Cosa visitare
In Tunisia, l'attrazione migliore per i turisti sono sicuramente le sue belle spiagge, ma ci sono anche altre cose da fare e da vedere, come per esempio i siti archeologici che risalgono fino a 2500 anni fa. Nella parte nord del Paese si possono visitare i più famosi reperti archeologici come quello di Bulla Regia, quello di Cartagine, che è uno dei meglio conservati fra le città romane della Tunisia. Nella capitale si può visitare la Medina e il museo del Bardo, dove si può ammirare una collezione di mosaici di epoca romana. Si può fare anche una visita all'importante museo di Sousse, assieme alle sue bellissime spiagge, delle zona di Monastir. Molto bella da visitare, per un soggiorno balneare è l'isola di Djerba.
Mangiare e bere
La cucina tunisina ha subito diverse influenze, è quindi ricca e variegata. Come tutte le cucine dell'area mediterranea ha come base il pomodoro, l'olio di oliva e le spezie. I piatti principali della cucina tunisina sono il Cuscus, il Tajine, la Molokheja, la Mechouia e le Briq. Fra i dolci molto buoni le samsa, le Adlia, i Baklawa che sono forse i dolci più conosciuti. Ottimi anche i Kaak Anbar, i Kaak Tressé, i Mlabes, i Machmoum, i Miniardise Jiljlane e i Makroud. Si bevono anche dei vini, sia rossi che bianchi, di buona qualità.
Come muoversi
Il modo migliore per muoversi sono i taxi collettivi. Sono vecchie macchine, soprattutto Peugeot che vengono adibite al trasporto di 5 persone al massimo. Si possono prendere anche i bus, che sono gestiti dalla compagnia nazionale, la SNTRI. Ci sono anche i treni,, che fanno parte di una rete non particolarmente estesa.
Quando andare
Il clima è di tipo mediterraneo sulle coste, con inverni miti e umidi ed estati calde e secche, mentre all'interno il clima è di tipo desertico, con temperature estive molto alte, che toccano anche i 45 gradi. Fa caldo tutto l'anno e il periodo migliore per visitare il paese è il periodo primaverile, anche se la temperatura estiva non è sempre così calda a causa dalle brezze marine.
Vita notturna
In Tunisia c'è una vita notturna molto intensa. Sono presenti tanti bar, discoteche e ristoranti. Essendo un paese musulmano non sempre si potrà bere bevande alcoliche. Molti locali notturni sono presenti nelle principali città balneari, anche sull'isola di Djerba.
Come arrivare
Per arrivare in Tunisia, si prendere l'Alitalia che vola su Tunisi tutti i giorni sia da Roma che da Milano. La compagnia di bandiera tunisina è la Tunis Air che vola bisettimanalmente da Milano a Tunisi, tutti i giorni da Roma a Tunisi e ogni lunedì da Roma a Djerba. Il volo da Roma dura 1h 10 min., quello da Milano 1h 45 min., mentre il Roma-Djerba 1h 35 min.